Spesso il benessere dell’uomo è legato allo stato di salute della propria prostata, ovvero la ghiandola di tessuto fibromuscolare, facente parte dell’apparato genitale maschile, situata al di sotto della vescica che circonda l’uretra. La funzione della prostata è di produrre il liquido seminale in grado di proteggere e favorire la sopravvivenza e motilità degli spermatozoi, ha un’azione battericida ed è in grado di abbassare il ph vaginale per favorire gli spermatozoi e consentirne la sopravvivenza da 3-5 giorni nell’apparato genitale femminile e permettere la riproduzione.
Le patologie più diffuse della prostata sono la prostatite e l’ipertrofia prostatica.
PROSTATITE
La prostatite è un’infiammazione della prostata, che coinvolge anche la parte di uretra che l’attraversa.
Le cause che la provocano possono diverse e concomitanti quali disordini intestinali, alimentazione non corretta, abitudini sessuali ed igiene personale. E’ fondamentale ricordare che molto spesso sono gli stessi batteri presenti nella flora intestinale che in un stato di disbiosi trasmigrano dall’intestino e colonizzano le vie seminali. I sintomi più diffusi solitamente comprendono:
– dolore alla prostata, all’inguine e/o perianale;
– problemi di minzione quali: bruciore, necessita di urinare spesso, disuria (minzione dolorosa), ematuria (sangue nelle urine);
– dolore durante i rapporti sessuali;
– febbre.
Per una corretta diagnosi della prostatite è opportuno un controllo medico specialistico, accompagnato da un’analisi dello sperma, la spermiocoltura.
Per prevenire le prostatiti è importante rivedere le proprie abitudini alimentari, mantenere il regolare funzionamento intestinale, Tisana Regolarità Intestinale Veda, Tisana Lassativa Veda, prevenire le infezioni delle vie urinarie, Tisana Cistite Veda, Tisana Benessere Urinario Veda, bere acqua, avere una vita sessuale regolare e protetta.
IPERTROFIA PROSTATICA
Negli uomini dopo i 50 anni accade spesso di essere affetti da ipertrofia prostatica, ovvero un ingrossamento della prostata, la cui variazione nelle dimensioni dipende da diversi fattori: ormonali, infiammatori e tossici.
I sintomi di ipertrofia prostatica più diffusi sono:
– disturbi nella minzione: maggiore frequenza, impossibilità nel ritardarla, getto debole o interrotto, disuria (minzione dolorosa), nicturia (bisogno frequente di urinare durante il sonno);
– incontinenza urinaria;
– dolore dopo l’eiaculazione;
– ritenzione urinaria.
La diagnosi prevede una visita urologica, a cui possono seguire l’analisi del PSA per valutare la compresenza di altri processi infiammatori a carico della ghiandola, uroflussimetria per quantificare il getto urinario ed eventuale ecografia addome per escludere presenza di calcoli, diverticoli, dilatazione dei reni, ecc… La crescita atipica della prostata in età adulta come il suo sviluppo in gioventù è controllata da una forma attivata di testosterone, il diidrotestosterone (DHT). Per regolare tale produzione ormonale in natura abbiamo diverse risorse:
– la Palma nana o Serenoa repens che svolge anche un’azione antiestrogenica, antiedemigena e decongestionante;
– il Pygeum, che ha effetti analoghi alla Serenoa, con ulteriore attività antinfiammatoria e rilassante della muscolatura liscia;
– l’Ortica, nello specifico la radice della pianta, molta diffusa nel nostro territorio e presente nella Tisana Prostata Veda, ha un’alta presenza di lignani in grado di limitare la crescita del tessuto prostatico inibendo il diidrotestosterone, l’aromatasi prostatica, ovvero il complesso enzimatico che trasforma gli androgeni in estrogeni, e svolge anche un’attività antiinfiammatoria e immunomodulante.
– l’Epilobio che ha un’azione antiflogistica, riesce a limitare la proliferazione delle cellule epiteliali prostatiche, inibisce l’aromatasi ed ha proprietà antibatteriche ed analgesiche.
Per prevenire l’insorgere della patologia sarebbe opportuno tutelarsi, per quanto è possibile, dalle sostanze tossiche che la favoriscono come i pesticidi, tra cui i composti a base di Rame che mimano l’azione ormonale, intaccando l’equilibrio minerale organico, danneggiando direttamente o indirettamente la prostata e il Cadmio che si è dimostrato responsabile della crescita anomala cellulare e di incrementare l’insorgenza di forme maligne di ipertrofia.
Un ruolo importante per la prevenzione è svolto dall’alimentazione si consiglia di ridurre il consumo di carne rossa per limitare l’aumento del colesterolo che a sua volta attiva la produzione di testosterone, la birra che stimola la prolattina e induce un alterazione ormonale dannosa per la prostata.
Tra gli alimenti da preferire ci sono sicuramente i cibi di origine controllata e grassi di origine vegetale, come gli oli di semi di lino e di zucca utili per abbassare i livelli di colesterolo, ricchi in fitosteroli in grado di interagire a livello ormonale per rallentare l’ipertrofia. Le noci e i semi vegetali, tra cui i semi di zucca, ricchi di Zinco sostanza in grado di annullare o limitare gli effetti tossici del Rame e Cadmio. Il polline il cui uso quotidiano è utile nei casi di patologia cronica e in particolare se derivante o correlata a prostatiti. Naturalmente anche l’attività sportiva costante adatta alla nostra fisiologia e una regolare vita sessuale protetta contribuiscono alla salute della ghiandola.
21 Comments
Thanks again for the article post. Much thanks again. Pippa Wash Linnet
I used to be able to find good info from your articles. Guillemette Gayelord Gonta
Hi friends, its enormous post about cultureand fully explained, keep it up all the time. Willyt Manfred China
Nice replies in return of this query with solid arguments and explaining all about that. Mariel Tomlin Eldrid
Hello. splendid job. I did not anticipate this. This is a splendid story. Thanks! Jen Cece Tiphany
This baked up beautifully. I am the type who now wants to add a cream cheese icing drizzle. Somebody stop me! Sherri Vernen Quincy
you have a great blog here! would you like to make some invite posts on my blog? Beverley Darrin Tevis
You need to be a part of a contest for one of the greatest sites on the web. I most certainly will recommend this site! Lorna Morley Cortney
Wow! Thank you! I continually needed to write on my website something like that. Can I take a portion of your post to my blog? Elisabetta Skipper Queridas
Awsome site! I am loving it!! Will come back again. I am bookmarking your feeds also Desiri Elijah Glyn
Gotta love a great night out at the ever reliable and ever special Baccomatto!! Alexina Red Raynell
Good day! This post could not be written any better! Reading through this post reminds me of my old room mate! He always kept talking about this. I will forward this page to him. Pretty sure he will have a good read. Many thanks for sharing! Shandeigh Weider Sibelle
Excellent, what a web site it is! This web site presents useful information to us, keep it up.| Joelly Thorndike Kelila
I wish to point out my affection for your generosity in support of people that must have assistance with in this subject. Your special commitment to passing the solution all-around came to be extraordinarily helpful and have in most cases encouraged associates like me to achieve their pursuits. Your personal warm and friendly help and advice signifies much to me and still more to my fellow workers. Many thanks; from each one of us. Hildagard Zachary Su
I think this is one of the most significant information for me. Mignon Enrico Strohbehn
Great delivery. Sound arguments. Keep up the good effort. Kirbee Clayborne Mandle
Simply wish to say your article is as astonishing. The clarity in your post is just great and i could assume you are an expert on this subject. Fine with your permission let me to grab your RSS feed to keep up to date with forthcoming post. Thanks a million and please carry on the rewarding work. Retha Barton Durtschi
Hi, I log on to your blog daily. Your humoristic style is witty, keep up the good work! Joelynn Nevins Fabriane
Heya i’m the first time here. I found this
board and so i find It really useful & it helped me out a whole lot.
I really hope to give something back and aid others such as you aided me.
Also visit my blog: BethZGrullon
I really like what you guys are up too. This type of clever work and exposure!
Keep up to date the great works guys I’ve incorporated you
guys to my blogroll.
Look at my website – leather ring binder
A big thank you for your blog article. Really thank you! Great. Roxanne Wilt Eba
Aggiungi un commento