BENESSERE INTIMO

La natura offre diversi rimedi naturali per il benessere intimo, ma capiamo meglio cos’è la Cistite.

La Cistite è un’infiammazione dell’uretra e della vescica,  causata nella maggior parte dei casi da batteri.

Tra i sintomi più comuni  della cistite ci sono: dolore al basso ventre, stimolo continuo ad urinare accompagnato da bruciore, brividi e freddo durante la minzione, emissione di poche gocce di urina che a volte appaiono torbide, maleodoranti e con presenza nei casi più gravi di sangue. Il microorganismo implicato in questa problematica è l’Escherichia coli, seguito da Streptococcus faecalis, alcune specie di Proteus, Klebsiella  ed Enterobatteri.

L’infezione si instaura quando i batteri provenienti dall’intestino riescono a risalire nel canale dell’uretra e a moltiplicarsi. L’incidenza è più alta nelle donne perché l’uretra femminile è più corta rispetto a quella degli uomini ed è molto più vicina al retto, di conseguenza il transito dei batteri intestinali verso la vescica è facilitato. Al di là di questi aspetti , esistono comportamenti che possono esporre donne, uomini e bambini a questo disturbo.  Tra i più comuni ricordiamo:

  • igiene intima poco accuratao eccessiva,
  • uso di biancheria intima sintetica,
  • alimentazione sbilanciata(troppi zuccheri o cibi irritanti come caffè, spezie ecc.);
  • stitichezza cronica.

Una delle piante più usate in fitoterapia per affrontare la cistite è l’Uva ursina con azione antisettica specifica, calma il dolore e  lo stimolo continuo di minzione , affiancata ad altre piante della tradizione erboristica  della Tisana Cistite Veda come il Ginepro, Malva , Altea, Gramigna, Equiseto , Frutti rossi  che amplificano positivamente la risposta  immunitaria a tale  infiammazione .

Nell’approccio olistico è idoneo associare dei  fermenti lattici per promuovere l’eubiosi  e il ripristino intestinale.  Per evitare recidive risulta utile la Tisana benessere urinario Veda  composta da piante con attività drenanti, antiinfiammatorie, antiossidanti  come il Rusco, Frassino, Ciliegio peduncoli, Verga d’Oro da assumere ciclicamente adottando  un adeguato  stile di vita (alimentazione, buone abitudini igieniche e sessuali),  per supportare  rafforzare il sistema immunitario eliminando cosi i fattori di rischio.

Risulta utile un colloquio per valutare l’anamnesi  personale e selezionare i rimedi più validi sia in prevenzione che in acuto.